BMW Italian Open di golf 2011
Nel cuore di quella che fu la riserva di caccia dei Savoia, oggi Parco della Mandria patrimonio dell’Unesco, a pochi passi dalla Reggia della Venaria Reale , il Royal Park I Roveri di Fiano Torinese - considerato dall’autorevole rivista Il Mondo del Golf il campo più bello d’Italia nella classifica 2010 - ospita il gotha del golf europeo in uno degli appuntamenti imperdibili per gli amanti del green, il BMW Italian Open di golf. Francesco Molinari e Matteo Manassero, rappresentanti di spicco della squadra italiana, campioni di livello mondiale; Colin Montgomerie, capitano della vittoriosa squadra europea di Ryder Cup; tre vice capitani, Darren Clarke, Thomas Bjorn e Paul McGinley, oltre a una sessantina di vincitori di tornei dell’European Tour, compongono un field che promette grande spettacolo. Tutto il torneo va in diretta su Sky.
Il percorso
Il percorso originale fu costruito nel 1971 ad opera dell'architetto Robert Trent Jones Senior. Nato il 20 giugno 1906, Jones disegnò (o ridisegnò) circa 500 percorsi di golf in tutto il mondo. Si diceva scherzosamente: “The sun never sets on a Robert Trent Jones golf course” (il sole non tromonta mai su un percorso di Trent Jones).
I percorsi disegnati da Jones sono famosi per il paesaggio artistico, l’uso innovativo di bunkers, l’ampio uso di ostacoli d’acqua ed l’abile disposizione di greens ed ostacoli per incoraggiare un’attenta strategia di gioco. Nella sua visione il golf doveva essere senza rischi; uno sport senza ricompense: il suo disegno incoraggia il gioco audace.
Il programma del BMW Italian Open di golf 2011
Mercoledì 8 giugno
Etihad Pro Amateur, gara a squadre di quattro giocatori composte da un professionista e da tre dilettanti. Formula: 18 buche medal, "Par is the amateur's friend all scores under par to count". Prima partenza: ore 7,30.
Giovedì 9 giugno
Inizio BMW Italian Open presented by CartaSi
Ore 7,30: partenza primo giro (18 buche).
In gara 156 giocatori, dei quali 6 dilettanti.
Venerdì 10 giugno
Ore 7,30: partenza secondo giro (18 buche). Saranno ammessi a giocare il 3º e il 4º giro, i primi 65 professionisti classificati, più i pari merito al 65º posto e i dilettanti il cui punteggio non sia superiore a quello del 65° classificato.
Sabato 11 giugno
Ore 7.00: partenza terzo giro (18 buche).
Domenica 12 giugno
Ore 7.20: partenza quarto e ultimo giro (18 buche).
Ore 17.00/17.30: premiazione.
Info:
Come arrivare
Dalla tangenziale Nord di Torino
Arrivando da qualsiasi autostrada (Milano, Frejus, Piacenza), dalla tangenziale nord di Torino (A55) è consigliata l'uscita Borgaro. Proseguire in direzione Lanzo costeggiando il muro della tenuta "la Mandria" e proseguire sulla SP1 Valli di Lanzo, fino all'ingresso del Circolo.
Dall'aeroporto di Caselle
All'uscita dell'aeroporto svoltare a sinistra sulla SP2 in direzione Ciriè. Proseguire dritti fino all'abitato di Ciriè. Prima di entrare nel paese prendere l'uscita della SP2 in direzione Robassomero. Alla rotonda sotto al cavalcavia girare a sinistra sulla SP18 in direzione Robassomero. Attraversare Robassomero sulla SP18. Dopo l'abitato di Robassomero, al secondo semaforo, girare a sinistra sulla SP1 e proseguire fino all'ingresso del Circolo.
Ingresso gratuito
Anche quest'anno è confermato l'ingresso gratuito al Royal Park I Roveri: sia l’8 giugno, giorno in cui si disputerà la Pro Amateur, sia dal 9 al 12 giugno, durante i 4 giorni del “BMW Italian Open presented by CartaSi”. Non ci sarà bisogno di prenotazione.
L'iniziativa fa parte delle attività di sviluppo e avvicinamento al golf promosse dalla Federazione Italiana Golf, tra le quali il Tesseramento Libero, lanciato all'inizio del 2007 e riproposto anche per il 2011.
Contatti
COMITATO ORGANIZZATORE BMW Italian Open
c/o Federazione Italiana Golf Viale Tiziano, 74 - 00196 Roma
Tel. +39.06.36858799
Fax +39.06.36858025
e-mail: openditalia@federgolf.it
Royal Park I Roveri
Tel. +39.011.9235500
Altre info sul sito ufficiale della manifestazione: www.bmwitalianopen.com
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento