martedì 14 giugno 2011

Torino, festeggiamenti S. Giovanni 24 giugno 2011

VËNNER 24  GIUGN 2011 San Gioann Batista (Patron ëd Turin)

Da sabato 18 a venerdì 24 giugno storico appuntamento per i torinesi con i Festeggiamenti di San Giovanni. La manifestazione, organizzata e coordinata dal Settore Tempo Libero della Città di Torino , sarà anche quest'anno ricca di eventi.

Per i festeggiamenti di S. Giovaani 2011 non mancheranno gli spettacoli in piazza, i concerti, i giochi e le animazioni per bambini, le manifestazioni sportive, il grande corteo storico in costume, l'accensione del tradizionale farò ed infine il suggestivo spettacolo pirotecnico sul Po

imageaccompagnato da uno spettacolo di intrattenimento musicale su uno sfondo pittoresco, creato da giochi di luci e di colori e animato dalle voci dei personaggi del passato e del presente per celebrare insieme i 150 anni dell' Unità d'Italia.

Programma di venerdì 24 giugno 2011

• Duomo Ore 10.00 - Messa Solenne – Distribuzione dei pani della Carità con la partecipazione della Banda del Corpo di Polizia Municipale di Torino A cura della Famija Turineisa

• Piazza Palazzo di Città Ore 10.00 – 19.00 - Mercatino “Oasi dei prodotti tipici” A cura della Federazione Coltivatori Diretti

• Parco Michelotti Ore 15.00 – 19.00 –Animazione e attività sportive nel parco A cura della Pro Loco Torino e del Club Amici della Bicicletta

• Murazzi del Po Ore 10.00 – 18.00 - “Cittadini e turisti: tutti in canoa” A cura del Circolo Amici del Fiume

• Fiume Po Ore 15.00 – 19.00 - Regata di canottaggio (Castello del Valentino – Circolo Amici del Fiume) . Ore 19.30 – 21.00 - “Palio in canoa”: Ponte Umberto I - Circolo Amici del Fiume Ore 22.10 – 22.20 - “Fiaccolata sul Po” A cura del Circolo Amici del Fiume

• Piazza Borgo Dora Ore 14.00 – 20.00 – “Corri al Balon” – Corsa podistica su strada A cura dell’Associazione Amece

• Piazza Carlo Alberto Ore 16.00 – 20.00 – “I 150 Anni della Moda” A cura di Associazione Verve con la partecipazione di Rossella Calabrò presenta Elia Tarantino

• Via Po - Piazza Castello – Via Pietro Micca – Via Cernaia – Piazza XVIII Dicembre e ritorno. Ore 16.00 – 17.00 - Sfilata auto storiche A cura della Famija Turineisa e di Automotoretrò – Balilla Club e Veteran Car

• Piazza Vittorio Veneto Ore 16.00 – 20.00 – DJ set di Cesare Cera aka Black Mighty Wax di Gru Radio A cura del Consorzio Esercenti Gru Village

• Piazza San Carlo Ore 17.30 – 18.30 – Concerto della Fanfara della Legione Scuola Allievi Carabinieri di Roma. A cura dell’Associazione Arma Carabinieri nell’ambito di Esperienza Italia 150

• Piazza Carlo Felice – Piazza San Carlo – Piazza Castello Ore 16.00 – 18.30 – Sfilata di Bande Musicali e Majorettes per la Festa della Musica 2011. A cura dell’Arbaga, della Federazione Italiana Gruppi Majorettes e della Pro Loco Torino

• Piazza Castello Ore 17.30 – 18.00 – Performance di tango con “Tango3001” – P. Fontaine e D. Gigliotti A cura di Etnotango presenta Monica Mantelli

• Via Pietro Micca Ore 18.00 – 19.00 – Parata Tanghera con “Tango e Design” A cura di Etnotango presenta Monica Mantelli

• Piazza Castello “Pompierinpiazza” Omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Ore 15.00 –18.30 – per i più piccini “Pompieropoli” diventare pompiere per un giorno; Ore 18.30 – 20.00 - Concerto dell'Antica Musica del Corpo dei Pompieri di Torino 1882, accompagnato da momenti di vita dei Vigili del Fuoco di ieri e di oggi; dirige il Maestro Federico Alotto, presenta Elia Tarantino.
A cura del Comando Provinciale VVF Torino, con la collaborazione dell’Associazione Vigili del Fuoco Volontari e Associazione per la Storia dei Vigili del Fuoco.

• Via Po – Piazza Vittorio Veneto Ore 20.00 – Sfilata e concerto della Brigata Alpina Taurinense A cura della Famija Turineisa

• Piazza Vittorio Veneto Ore 20.00 – 01.00 – San Giovanni 150 – Spettacolo di musica, luci e colori con ospiti del passato e del presente per celebrare i 150 anni dell’ Unità d’Italia. A cura dell’ Associazione Verve, del Consorzio Esercenti Gru Village e Quartarete

• Murazzi del Po Ore 21.15 – 21.45 – Concerto della Fanfara Montenero - Sezione A.N.A. di Torino diretta dal maestro Jimmy D’introno. A cura della Famija Turineisa

• SPETTACOLO PIROTECNICO Ore 22.30 - Ponte Vittorio Emanuele, Fiume Po, Giardini Ginzburg. (Presenta Mario Brusa)

Chi fosse interessato può scaricare l’intero programma degli eventi per i festeggiamenti di San Giovanni (formato pdf)

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento