35a Alpàa a Varallo
Dal 08-07-2011 Al 17-07-2011
Una grande mostra mercato di prodotti artigianali e locali dislocata per le vie del centro storico cittadino, musica, arte, cultura, tradizioni, enogastronomia, sport, folklore: dal 1977, anno della sua nascita, l'Alpàa si è affermata come manifestazione di grande rilievo che porta ogni anno a Varallo Sesia oltre centomila persone.
La manifestazione offre momenti dedicati all’arte e alla cultura e la possibilità di assistere gratuitamente ai concerti tenuti da nomi importanti del panorama musicale italiano nello splendido scenario di Piazza Vittorio Emanuele, tra cui in questa edizione 2011, Alex Britti, Ornella Vanoni e Raf. Grande spazio, curato dalla Condotta locale di Slow Food, è dedicato all’enogastronomia del territorio.
Nata nel 1977 con l'intento di valorizzare e promuovere il territorio valsesiano con lo straordinario patrimonio di tradizioni, arte e cultura che lo contraddistingue, l'Alpàa si è affermata come manifestazione di grande rilievo portando ogni anno a Varallo oltre 100.000 persone.
Il successo dell'Alpàa, il cui nome richiama il momento di festa in ricordo dei pastori che scendevano a valle per dare vita al mercato dei prodotti della montagna, è determinato dalla sua formula originale che propone, oltre alla mostra mercato dislocata per le vie del centro storico cittadino, musica, arte, cultura, tradizioni, enogastronomia, sport, folklore.
Punto di forza ed elemento trainante della manifestazione, i concerti gratuiti che si svolgono nel cuore della Città, Piazza Vittorio Emanuele II, dove si sono esibiti nel corso degli anni artisti di primo livello all'interno del panorama musicale italiano, come Lucio Dalla, Giorgia, Gianna Nannini, Francesco de Gregori, i Pooh, Fiorella Mannoia, Antonello Venditti.
INFO:
Comitato per l'Alpàa
Corso Roma, 31 - 13019 Varallo (VC)
Tel. 0163/56.27.11 - 56.27.12 Fax. 0163/51.826
www.alpaa.net / info@alpaa.net
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento