I love IT: 100% Stile ITaliano
Food Fashion Wood, l’artigianato che sorprende
Torino, Museo Nazionale dell’Automobile – Sala dei 150
dal 26 luglio al 25 settembre 2011
Esperienza Italia tira così fuori a sorpresa un inatteso asso nella manica: dal 26 luglio al 25 settembre, il Museo dell’Automobile di Torino ospiterà «I love IT: 100% Stile ITaliano». Una vetrina di 900 metri quadrati delle eccellenze del «saper fare» del nostro territorio.
Frutto del lavoro artigiano e della piccola e media impresa nei settori del cibo, della moda e delle maestranze. Un settore chiave, che a partire dalla Seconda guerra mondiale ha tenuto alta la nostra bandiera, soprattutto all'estero.
L’artigianato piemontese e italiano sarà in mostra dal 26 luglio al 25 settembre 2011 nella prestigiosa sede del Museo nazionale dell’Automobile di Torino, inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso 19 marzo.
La mostra, dal titolo emblematico “I love IT: 100% stile ITaliano - Food Fashion Wood, l’artigianato che sorprende”, vuole essere una grande vetrina del saper fare italiano, coinvolgendo aziende produttrici provenienti dal Piemonte ma anche da altre regioni italiane.
Si tratta di una grande vetrina per le imprese artigiane, un risultato ottenuto grazie all’impegno congiunto della CNA Torino (soggetto capofila del progetto) insieme a Casartigiani Torino e Confartigianato Torino, e al sostegno della Camera di commercio di Torino e del Comitato Italia 150. Esporranno i loro prodotti, realizzati rigorosamente all’interno del proprio laboratorio-azienda sul territorio italiano, aziende artigiane selezionate dei settori Food, Fashion e Wood :
a) FOOD, cibo, inteso come packaging alimentare, non prodotti deperibili, sì a materie prime non deperibili come caffè o fave di cacao sfuse; sono ammessi anche oggetti o prodotti attinenti al settore alimentare;
b) FASHION, moda, intesa come sartoria, maglieria, pellicceria, accessori in pelle, scarpe, borse, bijou;
c) WOOD, legno, inteso come arredamento e restauro ligneo, anche contaminato dall’arte e dal design, ma anche come oggetti in legno di varia natura e destinazione d’uso; sono ammessi anche prodotti espressione dell’artigianato artistico che possono contribuire all’arredo della casa e che sono realizzati anche solo in minima parte in legno.
L’allestimento della mostra sarà articolato in tre differenti sezioni, idealmente tre Case Italia, caratterizzate dai colori della bandiera italiana e contenenti ciascuna in varia misura i prodotti delle tre categorie merceologiche dichiarate.
INFO:
Location
Torino, Museo Nazionale dell'Automobile - corso Unità d'Italia 40
Orario
Orario: lun. 10-14; mart. 14-19; merc. giov. dom. 10-19; ven. sab. 10-21.
Prezzo:
8 euro - riduzione a 6 euro (Soci CNA - Casartigiani e Confartigianato) - Ingresso cumulativo con la visita al museo dell'Auto
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento