giovedì 4 agosto 2011

Concerto di Ferragosto 2011 a Superga, il Programma – Diretta RAI 3

Concerto di Ferragosto 2011 a Superga

Il tradizionale concerto che Rai3 trasmette in diretta il giorno di Ferragosto dalle ore 13 si terrà quest'anno nel piazzale della basilica di Superga, a Torino.

Giunto alla sua 31a. edizione, abbandona la classica location delle montagne cuneesi o torinesi per svolgersi per la prima volta nel capoluogo, scelta legata alle celebrazioni del 150°.

Il concerto viene organizzato grazie al sostegno finanziario di Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Banca Regionale Europea e la collaborazione del Comune di Torino e della Rai.

image

Presentandolo con i presidenti della Fondazione Crc, Ezio Falco, e della Bre, Luigi Rossi di Montelera, e l’assessore alla Cultura del Comune di Torino, Maurizio Braccialarghe, l’assessore regionale al Turismo, Alberto Cirio, ha sostenuto che “oltre a permettere di ascoltare brani classici, il concerto rappresenta anche una buona occasione per conoscere i percorsi della collina torinese, magari raggiungendo a piedi la basilica”.

Protagonista assoluta sarà l'orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, quest'anno presente al completo con 65 elementi e due cori di supporto, il Tamagno di Torino ed I Polifonici del Marchesato di Saluzzo.

Il programma comprende:

Gioachino Rossini
(1792-1868)
La corona d’Italia
fanfara per musica militare

Giuseppe Verdi
(1813-1901)
Otello, balletti atto III

Vincenzo Bellini
(1801-1835)
Da Norma
Norma viene: le cinge le
chiome. Guerra, guerra

Giuseppe Verdi
Da Nabucco
Gli arredi festivi (I atto)

Luigi Felice Rossi
(1805-1863)
Inno al re Carlo Alberto
(La gagliarda)

Oliveri
(1830-1867)
Inno di Garibaldi

Michele Novaro
(1818-1885)
È risorta

Gioachino Rossini
Dal Il turco in Italia
Bella Italia, al fin ti miro
coro, cavatina e duetto

Giuseppe Verdi
Da La traviata
Coro di Zingarelle
Coro di Matadori spagnuoli

Gaetano Donizetti
(1797-1848)
Da Lucia di Lammermoor
Per te d’immenso giubilo

Giuseppe Verdi
Don Carlos, balletto Atto III
Finale prestissimo
Novaro-Mameli
Il canto degli italiani

FUORI ONDA

Giuseppe Verdi
Il finto Stanislao
(Un giorno di regno)
Sinfonia dall’opera
Da Il trovatore
Vedi le fosche notturne
spoglie
Da Nabucco
Va’ pensiero

 

Fonte: Regione Piemonte

 

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento