domenica 4 settembre 2011

Fiere del tartufo in Piemonte 2011, Langhe, Roero e Monferrato capitali del gusto

Fiere del tartufo in Piemonte 2011

Le fiere e sagre del tartufo bianco in Piemonte sono sempre tante e coprono tutto il periodo da ottobre a dicembre 2011.

Sono ben 23 la fiere e le manifestazioni legate al tartufo bianco in Piemonte suddivise in internazionali (Alba)  -  Nazionali (Murisengo, s. Sebastiano Curone, Moncalvo, Montechiaro d’Asti) – Regionali (Bergamasco, Odalengo Piccolo, Acqui Terme, Mondovì, Vezza d’Alba, Rivalba) – Le altre sono di interesse locale.

Come sempre le provincie coinvolte sono quella di Asti, di Alessandria e di Cuneo che inglobano le zone più ricche di questo prezioso tubero che sono le Langhe , il Roero  ed il Monferrato  Astigiano e Alessandrino.

Image

Tantissime ricette con il tartufo bianco d’Alba e Monferrato le trovate nel sito ”Le ricette di Zia Fiorella” dove troverete anche le migliori ricette della cucina piemontese.

Queste sono le fiere del tartufo in Piemonte per il 2011:

Fiere del tartufo 2011 in prov. di Asti

Comune di:    Castagnole Monferrato (At)
Data:    Dal 09-10-11 al 09-10-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Fiera del tartufo abbinata vendemmia del nonno

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Statuto 1 - 14030 Castagnole M.to (At)
Tel: 0141/292.123 - Fax: 0141/292.421 - E-mail: anagrafe.castagnooe.monferrato@ruparpiemonte.it
Sito internet: http://www.castagnole.monferrato.com
Sede:    Piazza Statu - Via Umberto 1?
Settori:    Enogastronomia, prodotti tipici piemontesi

Comune di:    Incisa Scapaccino (At)
Data:    Dal 30-10-11 al 30-10-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    19^ Giornata del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune e Pro Loco - Piazza Ferraro 13 - 14045 Incisa Scapaccino (At)
Tel: 0141/740.40 - Fax: 0141/746.61 - E-mail: incisa.scapaccino@ruparpiemonte.it
Sito internet: http://www.comuneincisascapaccino.at.it
Sede:    Borgo Ghiare - Piazza Ferraro
Settori:    Tartufo e prodotti agricoli vari

Comune di:    Mombercelli (At)
Data:    Dal 16-10-11 al 16-10-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Giornata del tartufo

Secondo appuntamento del circuito al profumo di Tartufo il 23 ottobre, con replica il 30, a Moncalvo, nel Basso Monferrato, dove si svolge la 57ª edizione della Fiera del Tartufo.
Tra le iniziative da segnalare la simulazione della cerca del tartufo con esibizione dei cani da ricerca, la consegna del premio “Tartufo d’oro” al migliore esemplare di Tuber Magnatum Pico e dello “Zappino d’argento” (il 30 ottobre) al migliore cercatore di tartufi.
Sono previsti mercatini di tartufi e prodotti tipici, mostre d’arte, eventi musicali e pranzi con ricette tipiche a base di tartufo e un servizio gratuito di navetta da e per i parcheggi riservate alle auto.
Info: 333.9953391 - 0141231496 info@tartufodimoncalvo.it - www.tartufodimoncalvo.it
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Alfieri 2 - 14047 Mombercelli (At)
Tel: 0141/969.610 - Fax: 0141/959.756 - E-mail: vigili.mombercelli@reteunitaria.piemonte.it
Sito internet: http://comune.mombercelli.at.it
Sede:    Piazza Alfieri e vie limitrofe
Settori:    Tartufi, gastronomia, prodotti tipici locali

Comune di:    Moncalvo (At)
Data:    Il 23 e il 30-10-11
Qualifica:    Nazionale
Denominazione:    Fiera mostra mercato nazionale del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Buronzo 2 - 14036 Moncalvo (At)
Tel: 0141/917.505 - Fax: 0141/917.353 - E-mail: comunedimoncalvo@libero.it
Sito internet: http://www.comune.moncalvo.at.it
Sede:    Piazza Carlo Alberto
Settori:    Tartufi, enogastronomia, artigianato

Comune di:    Montiglio Monferrato (At)
Data:    Il 02 e il 09-10-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    Fiera regionale del tartufo di Montiglio Monferrato - Premio cane d'argento

Il viaggio tra le fiere astigiane dedicate al Tartufo Bianco d’Alba comincia con Montiglio Monferrato, nel Nord Astigiano. Qui il 2 ottobre, con replica il 9, si svolge la 4ª Fiera Regionale del Tuber Magnatum Pico.
In programma: raduno di trifulao, come si chiamano in piemontese i cercatori di tartufi, e un mercatino che, con i tartufi appena raccolti, propone altri prodotti tipici locali, vini compresi.
Saranno premiati i migliori esemplari di tartufo, i cercatori e i loro cani che con fiuto eccezionale individuano il prezioso fungo sotterraneo. A cura di ristoranti della zona e Pro loco menù al tartufo.
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Umberto 1 - 14026 Montiglio Monferrato (At)
Tel: 0141/994.008 - Fax: 0141/691.928 - E-mail: montigliomonferrato@tin.it
Sito internet: http://www.comune.montigliom.at.it
Sede:    Concentrico
Settori:    Tartufi, antiquariato, artigianato, florovivaismo

Comune di:    Asti (At)
Data:    Dal 20-11-11 al 20-11-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    Fiera regionale del tartufo

Quella di Asti, il 19 e 20 novembre con un prologo anche il 18, è la Fiera Regionale del Tartufo che chiude la stagione della trifola nell’Astigiano. Non solo proporrà il mercatino e l’esposizione dei migliori esemplari di tartufo bianco raccolti nell’Astigiano e nel Monferrato, ma offrirà anche appuntamenti culturali, artistici della città di Alfieri e del Palio snodo per il progetto Unesco che candida i paesaggi vitivinicoli piemontesi a patrimonio dell’Umanità.
Alla Fiera di Asti partecipano tutti i centri astigiani sedi di manifestazioni dedicate al Tartufo a conferma di quanto Asti e provincia siano legati al tartufo bianco simbolo di un territorio incontaminato.
Tipologia:    Fiera specializzata
Ente organizzatore:    Comune - Servizio Manifestazioni - Piazza San Secondo 1 - 14100 Asti
Tel: 0141/399.486 - Fax: 0141/399.483 - E-mail: manifestazioni@comune.asti.it
Sito internet: http://www.comune.asti.it
Sede:    Palazzo civico e centro storico
Settori:    Tartufi, agroalimentari, enologia, artigianato, florovivaismo

Comune di:    Canelli (At)
Data:    Dal 13-11-11 al 13-11-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    Fiera regionale del tartufo di Canelli

Con lo slogan ormai collaudato “Canelli, il posto delle trifole”, domenica 13 novembre 2011, si tiene nella capitale astigiana dello spumante e del moscato la Fiera Regionale del Tartufo. Tutto si svolge nel piazzale antistante l’Enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana e lungo corso Libertà. Tutta l’area sarà chiusa al traffico e animata con più di 60 bancarelle di prodotti enogastronomici tipici. Ci sarà un’area riservata al commercio dei tartufi appena raccolti.
Nella cantine Gancia, dove a metà Ottocento è nato il primo Spumante d’Italia, si terrà la mostra e asta del tartufo.
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via Roma 37 - 14053 Canelli (At)
Tel: 0141/820.210 - Fax: 0141/820.207 - E-mail: commercio@comune.canelli.at.it
Sito internet: http://www.comune.canelli.at.it
Sede:    Area antistante Stazione, Corso Liberta e Via Riccadonna
Settori:    Tartufi, agroalimentari, macchine agricole, artigianato tipico

Comune di:    Castelnuovo Don Bosco (At)
Data:    Dal 27-11-11 al 27-11-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Fiera del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via Roma 12 - 14022 Castelnuovo Don Bosco (At)
Tel: 011/987.61.65 - Fax: 011/987.68.16 - E-mail: polcdb@libero.it
Sito internet: http://www.comune.castelnuovodonbosco.at.it
Sede:    Piazza Don Bosco e Via Roma
Settori:    Tartufi, agricoltura

Comune di:    Montechiaro d'Asti (At)
Data:    Dal 06-11-11 al 06-11-11
Qualifica:    Nazionale
Denominazione:    Fiera nazionale del tartufo bianco del Monferrato
Da alcuni anni alla Fiera Nazionale del Tartufo di Montechiaro, in calendario il 6 novembre, il profumo dei pregiati diamanti grigi raccolti nelle terre astigiane si mischia con il gossip. Di qui sono passati soubrette, attori, cantanti e comici di grido. Per quest’anno il nome dell’ospite, se ci sarà, è ancora top secret, ma al centro della fiera, protagonista assoluto, sarà sempre il Tuber Magnatum Pico.
Il programma prevede un mercato con bancarelle stracolme di tartufi di tutte le pezzature. Premi saranno assegnati ai migliori esemplari di fungo ipogeo e ai più abili cercatori.
I ristoranti proporranno sontuosi menù piemontesi a base di tartufo bianco.
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Umberto I, 9 - 14025 Montechiaro d'Asti (At)
Tel: 0141/999.136 - Fax: 0141/901.128 - E-mail: montechiaro.asti@inwind.it
Sito internet: http://www.montechiaro.info
Sede:    Piazza Umberto I
Settori:    Tartufi (Tuber Magnatum Pico), enogastronomia, artigianato

Comune di:    Montegrosso d'Asti (At)
Data:    Dal 27-11-11 al 27-11-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Fiera del tartufo
Tipologia:    Fiera generale
Ente organizzatore:    Comune - Via Re Umberto 60 - 14048 Montegrosso d'Asti (At)
Tel: 0141/953.052 - Fax: 0141/953.739 - E-mail: info@comune.montegrossodasti.at.it
Sito internet: http://www.comune.montegrossodasti.at.it
Sede:    Piazza Saracco, Piazza Rovero
Settori:    Tartufi, agricoltura, Artigianato

Comune di:    Nizza Monferrato (At)
Data:    Dal 06-11-11 al 06-11-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Fiera del San Carlo e Giornata del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Martiri di Alessandria 19 - 14049 Nizza M.to (At)
Tel: 0141/721.500 - Fax: 0141/720.536 - E-mail: nizza@tin.it
Sito internet: http://www.comune.nizza.asti.it
Sede:    Centro Storico
Settori:    Alimentare e agricoltura

Comune di:    San Damiano d'Asti (At)
Data:    Dal 06-11-11 al 06-11-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    Fiera del Tartufo

Nel bel centro storico di San Damiano troverete un intero Palatartufo consacrato a prezioso tubero pronto ad attendervi. Il 6 novembre, infatti, nell’ambito della Fiera Regionale, nella piazza centrale del paese un’area verrà esclusivamente dedicata al mercato del pregiati funghi ipogei raccolti tra Astigiano e Monferrato.
Attorno al Palatartufo sarà allestita la kermesse dell’antica Fiera dei Santi, con oltre 300 bancarelle di prodotti tipici, un coloratissimo mercato che rimanda alle antiche tradizioni contadine del luogo. Non mancheranno i menù a base di Tuber Magnatum Pico proposti da ristoranti e agriturismo.
Prevista anche una linea diretta di pullman Milano-San Damiano (partenza da Piazzale Lotto) riservata ad appassionati e buongustai lombardi.
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Liberta 2 - 14015 San Damiano d'Asti (At)
Tel: 0141/975.056 - Fax: 0141/982.582 - E-mail: segreteria@comunesandamianodasti.it
Sito internet: http://www.comunesandamiano.at.it
Sede:    Piazza Liberta
Settori:    Agricoltura, tartufo

Fiere del tartufo 2011 in prov. di Alessandria

Comune di:    Bergamasco (Al)
Data:    Dal 09-10-11 al 09-10-11
Qualifica:   Regionale
Denominazione:    13^ Fiera mostra mercato del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via IV Novembre 20 - 15022 Bergamasco (Al)
Tel: 0131/777.101 - Fax: 0131/777.518 - E-mail: bergamasco@reteunitaria.piemonte.it
Sito internet: http://www.comune-bergamasco.it
Sede:    Piazza della Repubblica e vie limitrofe
Settori:    Tartufi, enogastronomia, artigianato, florovivaismo

Comune di:    Odalengo Piccolo (Al)
Data:    Dal 08-10-11 al 09-10-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    18^ Fiera Tufo & Tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Piemonte 1 - 15020 Odalengo Piccolo (Al)
Tel: 0141/919.126 - Fax: 0141/919.900 - E-mail: info@comune.odalengopiccolo.al.it
Sede:    Piazza Piemonte
Settori:    Tartufi, enogastronomia, artigianato

Comune di:    Acqui Terme (Al)
Data:    Dal 27-11-11 al 27-11-11
Qualifica:   Regionale
Denominazione:    7^ Mostra mercato regionale del tartufo
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Ufficio Turismo - Piazza Arrigo Levi 12 - 15011 Acqui Terme (Al)
Tel: 0144/770.274 - Fax: 0144/576.27 - E-mail: turismo@comuneacqui.com
Sito internet: http://www.comuneacqui.com
Sede:    Parco italiano del tartufo e Spazio espositivo Kaimano
Settori:    Tartufi, enogastronomia

Comune di:    Cella Monte (Al)
Data:    Dal 05-11-11 al 06-11-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Sagra del tartufo bianco in Valle Ghenza

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via Barbano Dante 30 - 15034 Cella Monte (Al)
Tel: 0142/488.161 - Fax: 0142/489.962 - E-mail: info@comune.cellamonte.al.it
Sito internet: http://www.comune.cellamonte.it
Sede:     Centro storico e area verde
Settori:    Tartufi, agricoltura, enogastronomia,

Comune di:    Murisengo (Al)
Data:    Il 13 e il 20-11-11
Qualifica:    Nazionale
Denominazione:    Fiera nazionale del tartufo - Trifola d'Or

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza della Vittoria 1 - 15020 Murisengo (Al)
Tel: 0141/993.041 - Fax: 0141/993.759 - E-mail: protocollo@murisengo.com
Sito internet: http://www.fieradeltartufo.com
Sede:    Concentrico
Settori:    Tartufi, enogastronomia, artigianato

Comune di:    San Sebastiano Curone (Al)
Data:    Dal 20-11-11 al 20-11-11
Qualifica:    Nazionale
Denominazione:     Mostra mercato del tartufo

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Piazza Roma 7 -15056 San Sebastiano Curone (Al)
Tel: 0131/786.205 - Fax: 0131/786.205 - E-mail: sansebastianonline@libero.it
Sito internet: http://www.comunesansebastianocurone.it
Sede:     Viale Francischelli
Settori:    Tartufi, agricoltura, enogastronomia

Comune di:    Serralunga di Crea (Al)
Data:    Dal 06-11-11 al 06-11-11
Qualifica:    Locale
Denominazione:    Fiera del tartufo bianco d'Alba - Mostra mercato del Tartufo del Monferrato
Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Pro Loco - Via Madonnina - 15020 Serralunga di Crea (Al)
Tel: "329/176.20.04 0142/940.101" - Fax: 0142/940.660 - E-mail: serralunga.di.crea@ruparpiemonte.it
Sede:    Piazza della Madonnina
Settori:    Agricoltura, enogastronomia

Fiere del tartufo 2011 in prov. di Cuneo

Comune di:    Mondovi (Cn)
Data:    Dal 29-10-11 al 01-11-11
Qualifica:    Regionale
Denominazione:    15^ Fiera regionale del tartufo - Peccati di gola

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Corso Statuto 13 - 12084 Mondovi (Cn)
Tel: 0174/559.271 - Fax: 0174/559.231 - E-mail: turismo@comune.mondovi.cn.it
Sito internet: http://www.comune.mondovi.cn.it
Sede:    ex Caserma galliano - Rione Piazza
Settori:    Tartufi, enogastronomia del Monregalese, turismo

Comune di:    Alba (Cn)
Data:    Dal 08-11-11 al 13-11-11
Qualifica:    Internazionale
Denominazione:    Fiera internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Tipologia:    Mostra Mercato
Ente organizzatore:    "Comune e Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba - Piazza Medford 3 – 12051 Alba  (Cn)"
Tel: 0173/361.051 - Fax: 0173/223.022 - E-mail: info@fieradeltartufo.org
Sito internet: http://www.fieradeltartufo.org
Sede:     Centro storico
Settori:    Tartufo Bianco d'Alba, enogastronomia, turismo

Comune di:    Mondovi (Cn)
Data:    Dal 29-10-11 al 01-11-11
Qualifica:   Regionale
Denominazione:    15^ Fiera regionale del tartufo - Peccati di gola

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Corso Statuto 13 - 12084 Mondovi (Cn)
Tel: 0174/559.271 - Fax: 0174/559.231 - E-mail: turismo@comune.mondovi.cn.it
Sito internet: http://www.comune.mondovi.cn.it
Sede:    ex Caserma galliano - Rione Piazza
Settori:    Tartufi, enogastronomia del Monregalese, turismo

Comune di:    Vezza d'Alba (Cn)
Data:    Il 20 e il 27-11-11
Qualifica:   Regionale
Denominazione:    Fiera regionale del tartufo bianco di Vezza d'Alba e dei vini del Roero

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via Mazzini 29 - 12040 Vezza d'Alba (Cn)
Tel: 0173/650.22 - Fax: 0173/651.84 - E-mail: info@comunevezzadalba.it
Sito internet: http://www.comunevezzadalba.it
Sede:    Salone manifestazioni - Piazza San Bernardo, 10
Settori:    Tartufi, enogastronomia, ortofrutticoltura, artigianato

Fiere del tartufo 2011 in prov. di Torino

Comune di:    Rivalba (To)
Data:    Dal 13-11-11 al 13-11-11
Qualifica:   Regionale
Denominazione:    24^ Fiera del tartufo bianco d'Alba raccolto nelle colline torinesi

Tipologia:    Mostra mercato
Ente organizzatore:    Comune - Via Roma 1 - 10090 Rivalba (To)
Tel: 011/960.45.27 - Fax: 011/981.69.00 - E-mail: comunerivalba@tin.it
Sito internet: http://www.comune.rivalba.to.it
Sede:    Struttura polivalente - Campo sportivo e Piazza S. Amanzio
Settori:    Tartufi, enogastronomia, artigianato, florovivaismo

Post in aggiornamento…

Le date e gli orari possono variare senza preavviso, non mi ritengo responsabile di eventuali cambiamenti e vi invito a contattare gli enti organizzatori per la conferma degli eventi.

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento