Mostra "La moneta dell'Italia unita: dalla lira all'euro a
Torino dal 20-09 al 1-11 2011
La mostra ,"La moneta dell'Italia unita: dalla lira all'euro” progettata nell'ambito delle Celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, si è svolta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica dal 5 aprile al 3 luglio 2011 presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. È stata promossa e organizzata dalla Banca d'Italia in collaborazione con la Società Speciale Palaexpo.
Ora la Filiale regionale di Torino della Banca d’Italia ospiterà dal 20 settembre all'11 novembre un'esposizione di una selezione di monete e biglietti di banca, organizzata dalla società Bolaffi SpA, che ripercorrerà le fasi più significative della storia d'Italia unitamente ad alcuni esemplari di monete preunitarie messe a disposizione dell'Armeria Reale di Torino.
La mostra, romana, ha inteso documentare le vicende politiche ed economiche dell'unificazione monetaria del 1862, che portò all'adozione della lira, all'interno del processo di costruzione dell'unità nazionale.
In quell' epoca anche altri paesi, dalla Svizzera alla Germania, compivano un processo simile e a livello internazionale già si progettavano e si attuavano forme più larghe di unità monetaria. Nasce allora il nostro mondo moderno, nel quale il ritmo dei cambiamenti accelera straordinariamente rispetto ai secoli precedenti e pervade larga parte del mondo. Anche dalla volontà di partecipare a questa grande trasformazione, europea e mondiale, venne la spinta per la nostra unificazione nazionale.
È una storia per certi aspetti molto vicina e per altri lontana. Seguirne o comprenderne le vicende, insieme ai suoi risvolti quotidiani, è anche un modo per avvicinarsi ai temi della moneta e del suo ruolo nell'economia e nella vita sociale.
Proprio per questo la mostra ha esposto - in parallelo - anche il processo europeo di unificazione monetaria, che ha visto il 1° gennaio 2002 l'introduzione delle banconote e delle monete in euro in 12 paesi dell'Unione europea, per sostituire le monete nazionali. Oggi l'euro è la valuta di oltre 330 milioni di cittadini di 17 paesi europei: viene utilizzato in un'area che si estende da Cipro all'Irlanda, dal Portogallo alla Finlandia.
Info:
Location:
Filiale della Banca d’Italia
V. Arsenale 8 – 10100 Torino
Data:
Dal: 20-09 al 01-11 2011
Orario:
dalle 8,15 alle 13,15
Ingresso gratuito
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento