giovedì 29 settembre 2011

TORINO SPIRITUALITA’ 2011 da 29 settembre al 2 ottobre

TORINO SPIRITUALITA’ 2011
dal 29 settembre al 2 ottobre a Torino

Si inaugura giovedì 29 settembre la settima edizione di TORINO SPIRITUALITA’ dal titolo IN FINE. Vivere sul limite dei tempi, che presenta presso il Circolo dei Lettori e le nuove sedi della Cavallerizza Reale, San Filippo Neri, Teatro Carignano una sessantina di incontri e dialoghi animati da oltre un centinaio di relatori internazionali, produzioni e progetti speciali che comprendono arte, musica, teatro, cinema.

TORINO SPIRITUALITA’, ideato e diretto da Antonella Parigi e coordinato dal Circolo dei Lettori, è sostenuto da Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Teatro Stabile Torino. Il festival ospita, nell’arco di quattro giorni, il dialogo interreligioso e interculturale per approfondire temi spirituali ed etici attraverso la visione di diverse culture e confessioni, ma anche in un’ottica laica, e ogni anno porta a Torino da tutto il mondo filosofi, teologi, storici, scrittori, artisti, scienziati, musicisti per affrontare la pluralità delle prospettive e le problematiche complesse delle società odierne.

TORINO SPIRITUALITA’ 2011 rinnova l’offerta di uno spazio di pensiero e dialogo su un tema di profonda attualità esistenziale: la settima edizione è dedicata alle domande che l’uomo si pone di fronte all’annunciata fine dei tTorino spiritualità 2011empi per restituire al termine apocalisse il suo significato originale di rivelazione e svelamento di un messaggio universale. Quattro sezioni offrono l'opportunità per riflettere sotto il profilo etico, religioso e filosofico sugli scenari futuri che attendono l'umanità.

- Genesi e Apocalisse: per ripercorrere un viaggio alla scoperta dell’umanità a partire dall’Antico Testamento, dalla Genesi all’Apocalisse, alla ricerca di una nuova chiave di lettura della fine dei tempi. Tra i relatori: Vittorino Andreoli, Haim Baharier, Duccio Demetrio Umberto Galimberti, Angela Finocchiaro, Maurizio Maggiani, Salvatore Natoli, Telmo Pievani, Roberto Piumini, Nicola Spinosa, Gustavo Zagrebelsky.

- Promesse e profezie: per riflettere sulle forme profetiche che si sono avverate, che si stanno avverando o il cui avverarsi è credenza diffusa. Tra i relatori: Adriana Destro, Frederic Lenoir, Mauro Pesce, Andrea Tornielli, Roberto Vacca.

- I tempi sono maturi: per dare un nuovo senso ad un modo di dire, che nel linguaggio quotidiano appare svuotato. Tra i relatori: Roberto Escobar, Maurizio Ferraris, Jean Pierre Dupuy, Patrik Ourednik, Mario Perniola, Giorgio Vasta.

- Visioni dal quotidiano: per narrare le testimonianze di chi ha trovato un proprio modus vivendi per muoversi tra le rovine e opporsi a ciò che avverte come deriva. Tra i relatori: Michael Barry, Gabriella Caramore, Vito Mancuso, Luciano Mazzocchi, Gianni Vattimo, Richard Wiseman.

Il programma completo di Torino Spiritualità 2011 è disponibile in formato pdf.

Info

SEGRETERIA TORINO SPIRITUALITÀ
Il Circolo dei Lettori
Via Bogino, 9 Torino
Informazioni: 349/6285605
info@torinospiritualita.org

MODALITÀ DI ACCESSO E BIGLIETTERIA
L’ingresso agli spazi è gratuito, salvo dove diversamente indicato.
Per maggiori informazioni sugli eventi a pagamento e per prenotazioni: 349/6285605

n .b. Il programma potrebbe subire variazioni.

     Mirò

Nessun commento:

Posta un commento