martedì 4 ottobre 2011

Panettone…il Milano o il Piemontese basso e glassato

Ci avviciniamo velocemente alle festività natalizie e con esse arrivano i mitici panettoni.
Il Panettone, questo sconosciuto...da dove proviene, quali e quanti tipi di panettone ci sono, meglio il Milano o il basso Piemontese con la glassa di nocciole... siccome il panettone è uno dei miei dolci preferiti (non solo a Natale) ho deciso chi chiedere informazioni ad una delle più rinomate aziende Piemontesi che ha mio parere produce un panettone veramente eccellente, ovvero la ditta "Bonifanti" di Villafranca Piemonte (To).
Sono stato ricevuto dal dott. Camia che dopo avermi fatto visitare i laboratori di produzione mi ha portato a conoscenza di alcune cose tipo che il panettone, probabilimagemente, è stato inventato dagli Antichi Egizi, che assolutamente la lievitazione deve avvenire con lievito naturale senza aggiunta di lievito di birra, ma purtroppo negli ultimi decenni, la pratica della lievitazione naturale è stata abbandonata dalla maggior parte dei panificatori e dei pasticceri, in quanto tale processo richiede continue cure ed attenzioni e non garantisce rese standardizzabili, inoltre la stragrande maggioranza del personale oggi impiegato nei processi di produzione non conosce l'uso del lievito naturale.

Altra cosa altrettanto importante sono gli ingredienti come il burro che deve essere di pura panna, le farine, le uova, la frutta candita che deve provenire dagli scorzoni siciliani e non di importazione, etc...mentre per la glassa del panettone piemontese le nocciole devono essere quelle coltivate nella nostra regione nella zona delle Langhe.

A questo punto l’ultimo dubbio quale è nato prima e quale è il migliore quello alto milanese o quello piemontese basso e glassato?
Il dott. Camia mi conferma che quasi certamente è nato prima quello alto milanese e che sia anche il migliore in quanto la glassatura potrebbe nascondere eventuali difetti...
A questo punto non rimane che provarli; dopo aver acquistato nel negozio aziendale un panettone per tipo ed averli degustati con calma a temperatura ambiente (mai freddi), devo dire che continua ancora, aimè, a piacermi di più quello piemontese basso con lo strato di glassa che addolcisce il prodotto.

Ma basso,alto con glassa o senza il panettone è un gran prodotto che solo l’Italia può vantare e bravi i francesi che se lo gustano tutto l’anno.

Ringrazio la ditta Bonifanti ed il dott. Camia per la disponibilità e l'accoglienza.

Chi fosse altre informazioni può visitare il sito ufficiale della ditta Bonifanti.

 

     Mirò

4 commenti:

Unknown ha detto...




....è veramente mozzafiato

Unknown ha detto...




....è veramente mozzafiato

Unknown ha detto...

...è veramente mozzafiato

Unknown ha detto...

...è veramente mozzafiato

Posta un commento