mercoledì 19 ottobre 2011

Piccola Storia del Piemonte 44/58 - Il Regno di Sardegna

Piccola Storia del Piemonte, Capitolo 44, Il Regno di Sardegna

Negli anni 1706 e 1707 Vittorio Amedeo II, con l'aiuto del cugino Eugenio, riconquista tutto il territorio, e quindi attacca le terre francesi delle alte valli di Susa e Chisone. Negli anni seguenti vi è un grande lavoro diplomatico per trovare un assetto soddisfacente dopo questa guerra di successione al trono di Spagna (si richiama l'origine della guerra, che sembra una ragione lontana, rispetto agli avvenimenti visti).

Sacra S. Michele

Il Duca Vittorio Amedeo II ottiene, con la pace fatta nel 1713, Casale, tutto il Monferrato , Alessandria, Valenza, la Lomellina e la Valsesia, e le alte vallate alpine, già del Delfinato. A seguito di questa vittoria Vittorio Amedeo II diventa anche Re di Sicilia. Breve regno, tra l'ostilità dei siciliani. Vittorio Amedeo II si rende conto di non avere mezzi per dare unità statale al Ducato ed alla Sicilia.

Ma intanto vi sono tensioni prima giungere ad una pace definitiva e l'Austria, non più alleata, si prepara a rioccupare i territori che ha dovuto cedere al Piemonte. Nel 1718 una flotta spagnola sbarca un corpo di spedizione nell'isola ed i Siciliani accolgono gli Spagnoli come liberatori. Nello stesso anno l'Europa intera (Inghilterra, Francia, Olanda e Impero) decide poi per lo scambio della Sicilia con la Sardegna. Così i Savoia  diventano anche Re di Sardegna. Titolo che manterranno fino al 1861, quando diventeranno i Re d'Italia. Ora siamo nell'anno 1718.


     Mirò


Tutti i link ai capitoli si trovano nel post di introduzione alla Piccola Storia del Piemonte

2 commenti:

Diariodellamiacucina ha detto...

ciao.. ti scrivo per segnalarti che in questa pagina di fb https://www.facebook.com/pages/Le-Ricette-di-JennyPassione-e-Fantasia-in-Cucina/232703323452087?sk=wall&filter=1#!/permalink.php?story_fbid=291734190853908&id=232703323452087 c'è una tua foto http://www.ilcinzanino.org/2010/07/torta-di-nocciole-langarola-torta-d.html

non so se è stata autorizzata, ma sentendo altri proprietari sembra proprio di no.. ciao!!

Zia Fiorella ha detto...

Grazie per la segnalazione, ho provveduto a rimuoverla.

Ciao

Posta un commento