VISITA ISPETTORE UNESCO
L'assessore al Turismo della Regione Cirio: Ci auguriamo che le colline che ogni anno incantano migliaia di turisti abbiano conquistato anche l'ispettore Unesco
"La candidatura Unesco ha meccanismi di valutazione molto approfonditi e complessi - commenta Alberto Cirio, assessore al Turismo della Regione Piemonte - Non ci resta che attendere, augurandoci che queste colline, che ogni anno incantano migliaia di turisti, abbiano conquistato anche l'ispettore del l’International Council on Monuments and Sites .
Lo scorso anno il prodotto collina ha consolidato quasi 1,5 milioni di presenze con una crescita del 14% e il riconoscimento Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe –Roero e Monferrato, oltre a essere il terzo per il Piemonte accanto alle Residenze Reali e ai Sacri Monti, sarebbe un nuovo importantissimo volano di turismo e sviluppo economico".
Il Cinzanino sta seguendo sin dall’inizio l’iter che dovrebbe portare le colline della langa, del Roero e del Monferrato come patrimonio dell’umanità.
In un momento in cui tutto è in discussione questo territorio è una certezza e l’aumento costante dei turisti italiani e stranieri lo dimostra, pertanto se la valorazione dell’ispettore sarà positiva per tutta la zona interessata sarà una importantissima conquista. Speriamo bene…….
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento