138 NUOVE IMPRESE DELL’ECCELLENZA ARTIGIANA PIEMONTESE
I riconoscimenti verranno consegnati dall'assessore Giordano nell’ambito di “Artò 2011”
Domenica 6 novembre, alle ore 16, presso la Sala Gialla di Lingotto Fiere (via Nizza 280, Torino), 138 nuove imprese piemontesi, (di cui 65 operanti nei comparti del manifatturiero e 73 in quello alimentare), saranno insignite del marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”. Si va così ad implementare un elenco di aziende che ad oggi, in Piemonte, conta di 2784 riconoscimenti.
A consegnare gli attestati sarà l’assessore allo Sviluppo Economico e Artigianato, Massimo Giordano nell’ambito di “ARTO’ 2011, il Salone dei mestieri d’arte”, rassegna che l’assessore inaugurerà oggi pomeriggio al Lingotto Fiere di Torino.
«Le eccellenze del nostro territorio – commenta Giordano - sono per noi un’occasione per rivendicare con orgoglio la nostra cultura del “saper fare” e la nostra identità. Trovare ogni anno un numero così significativo di nuove imprese che vengono insignite di questo titolo è per noi motivo di grande soddisfazione. Siamo a fianco dei nostri artigiani, soprattutto in un momento così delicato e lavoriamo per dare loro la possibilità di essere sempre più competitivi sul mercato interno e mondiale, attraverso mirate politiche di semplificazione e di innovazione. E’ dal contributo numeroso delle piccole realtà di eccellenza che, in un’ottica di sistema e di collaborazione strategica, è possibile fare grandi cose».
Le imprese che ottengono il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” trovano oggi un importante apprezzamento da parte delle istituzioni. Il testo unico per l’artigianato (legge regionale. 1/2009) tutela e promuove un patrimonio di competenze, professionalità che, in un momento delicato come quello attuale, può rappresentare un importante valore aggiunto da difendere con mirate politiche di innovazione.
Protagoniste dell’iniziativa sono quelle imprese valutate “eccellenti” da apposite commissioni di esperti in quanto svolgono lavorazioni a regola d’arte, rispettando i principi cardine dei disciplinari secondo cui professionalità e qualità esecutive devono essere accompagnate e collegate ad una specifica conoscenza culturale.
Il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” rappresenta una tappa importante nell’iter previsto dalla normativa regionale per lo sviluppo dell’artigianato piemontese. Per le imprese, poi, il possesso del marchio, si traduce in maggiori opportunità di mercato, spazi di commercializzazione, occasioni per partecipare a rassegne e fiere di settore, iniziative e manifestazioni sul territorio regionale, nazionale e internazionale.
“ARTO’ 2011 - il Salone dei mestieri d’arte”, si svolge a Torino – Lingotto Fiere da oggi fino al 7 novembre e viene inaugurato alle 17,30 dall’assessore allo Sviluppo Economico . La rassegna è dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle opere artigiane di qualità poste tra arte e design. Voluta da Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte e Camera di Commercio di Torino, sostenuta dalle associazioni artigiane di categoria (Confartigianato, CNA, CasArtigiani), l’iniziativa rientra tra le tante azioni intraprese dalla Regione Piemonte, nel percorso di tutela e valorizzazione delle lavorazioni artigiane che si caratterizzano per gli elevati requisiti di carattere artistico o per la tipicità dei materiali impiegati, per le tecniche di lavorazione e per il legame con i luoghi di origine.
Potete scaricare l’elenco completo delle 138 nuove imprese in formato pdf.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento