“15e RALLYE MONTE-CARLO HISTORIQUE“
Manifestazione di regolarità per autostoriche
Torino, Lunedì 30 gennaio 2012
L’Automobile Club di Torino in collaborazione con l’Automobile Club di Monaco, organizzatore del Rallye, gestirà la manifestazione di partenza da Torino ed il Controllo di Passaggio di Pinerolo , del 15° Rallye Monte-Carlo Historique, prestigiosa gara automobilistica internazionale di regolarità.
Al 15° Rallye Monte-Carlo Historique , in programma da sabato 28 gennaio a sabato 4 febbraio 2012, è prevista la partecipazione di trecentoquaranta vetture, centoventi delle quali prenderanno il via da Torino, le altre partiranno da Oslo, Varsavia, Glasgow, Barcellona e Reims, anch’esse sedi di partenza di tappa.
Lunedi’ 30 gennaio 2012:
ORARI: Le verifiche sportive verranno effettuate il giorno lunedì 30 gennaio 2012 in Piazza Castello di Torino e le verifiche tecniche e la partenza della gara, avverranno in Via Roma con le seguenti modalità:
dalle ore 10,00 alle ore 16,00 Verifiche Sportive e Tecniche di Concorrenti e vetture
dalle ore 10,00 alle ore 18,00 Esposizione vetture in Parco Partenze di Via ROMA
Ore 17,15: Esposizione Elenco Partenti su Albo Gara in Piazza Castello
Ore 17,15: Cocktail d'Onore riservato a Concorrenti, Autorità, Giornalisti ed Ospiti
Ore 18,10 Partenza del primo Concorrente, a seguire una vettura ogni minuto.
La partenza da Via Roma di Torino del 15° Rallye Monte-Carlo Historique sarà effettuata all’interno di una manifestazione che sarà di grande impatto visivo e spettacolare, in quanto proporrà una serie di iniziative:
- Le vetture da rallye, partecipanti alla gara saranno esposte in un Parco Partenze a disposizione
degli sportivi ed appassionati, sulla centralissima Via Roma, dalle ore 10,00 alle ore 18,00.
- Alla partenza della gara, alle ore 18,10, ogni vettura in gara sarà accompagnata, quale staffetta
d’onore, da una vettura della Casa Automobilistica LANCIA del Gruppo FIAT AUTO S.p.A., su un tratto del percorso cittadino.
- Parteciperà la Famija Turineisa con Gianduja, Giacometta e relativo gruppo di folclore.
Il percorso di uscita dalla Città di Torino, nel pieno rispetto del Codice della Strada, sarà il seguente: Piazza Castello, Via Po, Piazza Vittorio Emanuele II, Via A.Bonafous, Corso Cairoli, Controviale dx di Corso Vittorio Emanuele II, Corso Massimo d’Azeglio, Sottopasso di Corso Dante, Viale Unità d’Italia, Rotonda Maroncelli, Corso Maroncelli, Corso Traiano, Corso Giovanni Agnelli, Corso Luigi Settembrini, Corso Orbassano bretella per Autostrata Torino-Pinerolo, uscita Pinerolo centro, sino a piazza Vittorio Veneto (Fontana) dove il Comune allestirà, con la collaborazione della Promauto Racing del dr. Giorgio Morre, un Controllo a Timbro di Passaggio del Rallye, con inizio alle ore 18,30 ca.
I Concorrenti proseguiranno poi per Villar Perosa, Perosa Argentina, Fenestrelle, Sestriere, Cesana Torinese, Claviere e Colle del Monginevro sino a Briancon e poi Grenoble in un grande Parco Riordino.
Con il Patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e della Provincia di Torino
Fonte: ACI Torino
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento