Fiera del tartufo d’Alba 2012
E’ giunta lla 82° edizione la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che si svolgerà dal 06-10-2012- al 18-11-2012 ad Alba (Cn).
Come ogni anno al prezioso tubero e all’eccellenza enogastronomica si aggiungono percorsi, mostre e iniziative varie che coinvolgono cultura, arte, musica e sport.
Il programma è come sempre molto ricco e si inizia con il botto con il Palio degli asini sinonimo di allegria e spensieratezza.
Il fulcro della manifestazione è come sempre Il “Palatartufo” il luogo fisico in cui si può conoscere davvero il Tartufo, immergendosi in un’atmosfera profumata e unica.
Ma Alla Fiera del tartufo bianco d’Alba 2012 l’arte è di casa E con una serie di eventi importanti come:
MOSTRE
- Mostra Cinema&Tartufo
- Il Tiziano ad Alba
- Il Trempo del Vigneto
- AMericans
- Carlo Carrà 1881-1966
- Mostra del Palio degli Asini
- Cercatori di Tartufi
- Il Vino….come eravamo
- I tesori del Tanaro
ENOGASTRONOMIA
- Invito a cena…”al buio”
- Festa del vino
- Albaromatica
- Analisi sensoriale del tartufo
- Wine Tasting Experience
- Salotto dei Gusti e dei Profumi
- Foodies Moments
- Open Alba
FOLKLORE
- Il Palio degli Asini
- La giostra delle 100 Torri
- I Borghi
- Il baccanale del tartufo e il borgo si rievoca
- Investitura del Podestà
CULTURA
- Maratona Fenogliana
- Letture Corsare
XIV ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA
DOMENICA 11 NOVEMBRE
Castello Grinzane Cavour - Via Castello 5, Grinzane Cavour
Alcune date degli eventi della Fiera del Tartufo Alba 2012
Mercato del Tartufo e AlbaQualità
Cortile della Maddalena
I week end dal 6 ottobre al 18 novembre (week-end lungo: 1, 2, 3, 4 novembre)
Mercato ambulante, Campagna Amica, Mercato della Terra
Centro storico
7, 14, 21, 28 ottobre
Mercato settimanale del sabato
Tutti i sabato mattina
Investitura del Podestà
Piazza Risorgimento
29 settembre
Palio degli asini
Piazza Cagnasso
7 ottobre
Albaromatica e AMA la carne
Piazza Risorgimento
14 ottobre
Il Baccanale del Tartufo
Centro storico
20 ottobre
Il Borgo si Rievoca
Centro storico
21 ottobre
Festival della Bandiera
Piazza Risorgimento
28 ottobre
Langhe e Roero in Piazza
Centro storico
4 novembre
Salotto dei gusti e dei profumi
Piazza Risorgimento
La Nocciola Piemonte IGP:
1, 2, 3, 4 novembre
Info: PALATARTUFO
sabato e domenica dal 6 ottobre al 18 novembre ~ Cortile della Maddalena
Sabato e Domenica: 9h00 – 20h00
Apertura straordinaria: Giovedi 1, Venerdi 2 novembre
Sportello del Consumatore pressoAssociazione per il Centro nazionale Studi Tartufo
Alba, Piazza Risorgimento, 2
Lunedi - Venerdi: 9h00 - 13h00 • 14h00 –18h00
Per informazioni: +39 0173 22 81 90 / consumatore@tuber.it www.tuber.it
Ingresso AlbaQualità e Mercato del Tartufo:2 € / Gruppi oltre 30 persone: 1,50 € / Sotto i 15 anni: gratuito
Chi volesse saperne di più può scaricare il programma Fiera del Tartufo 2012 In pdf e visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento