lunedì 10 dicembre 2012

PRESEPI VIVENTI …MA NON SOLO IN PIEMONTE 2012

PRESEPI VIVENTI …MA NON SOLO IN PIEMONTE 2012

presepe

Elenco di alcuni Presepi Viventi, meccanici e vari che si svolgono in Piemonte nel 2012

Domenica 23 e lunedì 24 dicembre
- a Torre Mondovì, 3a edizione del Presepe Vivente. Dalle ore 20.30 rievocazione di antichi mestieri lungo la via G.B. Muratore (denominata via della Battagliera), distribuzione di caldarroste, vin brulé, cioccolata calda e panettone. Vendita di oggetti natalizi realizzati con panno lenci. Ingresso con offerta libera. Lunedì 24 alle ore 24 S. Messa di Natale presso la Chiesa dei S.S. Bartolomeo e Placido.
Info: tel. 0174.329102

Lunedì 24 e mercoledì 26 dicembre
- a Peveragno, Natale in Contrada: presepe estemporaneo con rappresentazione di antichi mestieri, Santons de Provence, degustazione di prodotti tipici. Il 26 dicembre, in serata, spettacolo pirotecnico. Ingresso a pagamento.
Info: tel. 0171.337711/339085

Lunedì 24, sabato 29 dicembre 2012 e 5 gennaio 2013
- a Pianvignale (Frabosa Sottana) Presepe Vivente
Info: tel. 0174.244481

Lunedì 24, sabato 29 dicembre 2012 e 5 gennaio 2013
- a Prea (Roccaforte Mondovì) Presepe Vivente

Info: tel. 0174.65139

Candelo (BI)

Nelle chiese, nel borgo e nelle vie del paese, a cura del Comune e delle Associazioni di Candelo.
Programma:
ore 16 partenza da Piazza S. Pietro: Annunciazione – si prosegue verso Centro Culturale Le Rosminiane e il Ricetto medievale – Chiesa di S. Maria Maggiore ore 18.30 Natività. Nel Ricetto di Candelo, dalle ore 15 alle 18, una nuova piccola Betlemme con rievocazioni e antichi mestieri.

23 dicembre 2012
Orario: dalle 16.30 alle 19
Candelo
INFO
Pro Loco Candelo
Telefono: 015 2536728
info@prolococandelo.it
www.candeloeventi.it


Presepi Viventi

Presepe Vivente
per le vie del centro storico di Strambino
il: 24/12/2012 dalle 20.30
Piemonte Strambino (TO)
PRESEPE VIVENTE PER LE VIE DEL CENTRO STORICO DI STRAMBINO Lunedì 24 dicembre 2012 dalle ore 20.30 Lunedì 24 dicembre 2012 dalle ore 20.30 in poi per le vie del centro storico di Strambino (TO) ...


Presepi Viventi

Presepe Vivente
XXXVIII Edizione
dal 23/12/2012 ore 20.30 al 24/12/2012
Piemonte Dogliani (CN)

PRO LOCO DOGLIANI CASTELLO PRESEPE VIVENTE 2012 XXXVIII Edizione 23 e 24 dicembre 2012
Oltre 300 figuranti in costume ripropongono ogni anno il Presepe vivente nel suggestivo borgo Castello, consentendo il perpetrarsi della magia sacra di una Notte di oltre duemila anni fa, in un'ambientazione che ricrea ad ogni edizione il fascino genuino e la componente spirituale della festa.

ALTRI PRESEPI

PRESEPE MECCANICO DI ORNAVASSO
Per tutto il periodo natalizio e fino al 6 gennaio 2013 (con un'offerta di ingresso di € 1,00 per i restauri a cura della Parrocchia San Nicola di Ornavasso), sarà visitabile, presso il monumentale Santuario della Madonna della Guardia di Ornavasso, uno straordinario presepe meccanico di 100 mq, tra i più grandi e belli d'Italia, realizzato da Guseppe Loda. Il presepe è formato da oltre 300 statuine in movimento; esposto al pubblico in precedenti occasioni solo parzialmente, grazie al maestoso scenario del Santuario della Guardia sarà possibile ammirare questo capolavoro in tutta la sua bellezza. Per informazioni e contatti (gruppi e scuole): tel. +39 0324 346102 - fax 0324 240212 - Cell. e biglietteria (festivi) 366 5314145 - email:info@grottadibabbonatale.it

IL PRESEPE SUBACQUEO DI SUNA
Si ripresenta anche quest'anno il tradizionale presepe subacqueo sul lungolago di Verbania-Suna: una tradizione iniziata nel 1966 che, dopo un'interruzione di qualche anno, è appuntamento fisso dal 1976. Il presepe sarà visibile, preferibilmente dal tramonto in poi, fino al 6 gennaio 2013. Il risultato, sicuramente suggestivo, è realizzato dall'associazione Sub di Verbania che tutti gli anni lo allestisce poco prima di Natale calandosi nelle gelide acque lacustri. Le statue che lo costituiscono sono sette (Giuseppe, Maria, il bambin Gesù, i 3 Re Magi e la pastorella), di circa 1 metro e mezzo di altezza per uno di larghezza. Per informazioni: Ufficio IAT di Verbania - Corso Zanitiello 6/8 - Tel +39 0323 503249 - email: turismo@comune.verbania.it

IL PRESEPE SOMMERSO DI ARONA
Ritorna il tradizionale appuntamento con il "Presepe Sommerso", di Arona, giunto quest'anno al 2° appuntamento. Posizionato a pochi metri di profondità (il basamento è di 2mt x 2mt di dimensioni, le statue sono alte circa 70cm l'una) nella zona antistante il ristorante "Taverna del Pittore" di Piazza del Popolo, è contemplabile da tutti dalla passeggiata "Lungolago". Il Presepe sarà messo in posa dai sommozzatori (con fiaccolata in acqua) il giorno 16 dicembre. Sul lungolago, ad accompagnare la cerimonia, 20 zampognari in abiti caratteristici. Resterà visibile a tutti fin dopo l'Epifania. Per informazioni: Ufficio Iat Arona - Largo Duca d'Aosta - Tel +39 0322 243601 - email: arona@distrettolaghi.it

PRESEPI NELLE FRAZIONI E PRESEPE MECCANICO VIVENTE DI VARZO
Varzo ripropone, nelle dieci caratteristiche frazioni del paese, la rassegna “Presepi nelle Frazioni”: ogni nucleo antico ospiterà almeno un presepe, ognuno differente nello stile, nei colori e nelle forme, alcuni verranno realizzati con l'apporto artistico di importanti artisti ossolani...
Tutte le frazioni proporranno un pomeriggio di accoglienza e presentazione del proprio presepe al paese ed ai turisti. Dall'8 dicembre fino ai primi giorni di gennaio 2013.
Torna invece per la seconda edizione, dopo il grande successo del 2011, il Presepe Meccanico Vivente di Varzo: gli attori del gruppo teatrale varzese interpreteranno i classici ruoli dei personaggi del presepe tradizionale. Oltre venti scene allestite che dopo un caratteristico segnale sonoro, si animeranno: i personaggi, fino a quel momento immobili, si animeranno a scatti come un vero presepe meccanico. Appuntamento la Vigilia di Natale alle ore 21.30 e replica suggestiva a San Domenico di Varzo nel tardo pomeriggio del 5 gennaio 2013.
Per informazioni: Associazione turistica Proloco Valle Divedro - Piazza Agnesetta, 2 – Varzo. Tel +39 333 5481843 – email: proloco@valdivedro.it

PRESEPE DI BOLZANO NOVARESE
Il tradizionale presepe anche quest'anno sarà allestito nella chiesa parrocchiale di Bolzano Novarese, più precisamente nella cappella laterale. La rappresentazione della Natività occuperà una superficie totale di circa 20mq: una spettacolare scenografia di luci, acque, suoni e movimenti incanteranno sicuramente il visitatore. Durante le quattro fasi della giornata alba, giorno, tramonto e notte) si alterneranno i ritmi della vita quotidiana attorno al prodigio della Natività e, nel silenzio della notte - tra il pianto del neonato - una candida nevicata avvolgerà tutto il paesaggio. I personaggi, come pure gli animali, saranno tutti in movimento. Il presepe è realizzato da volontari per conto della Parrocchia, grazie al contributo economico di Comune, Pro Loco e gruppo AVIS. Il presepe sarà visitabile dall' 8 dicembre al 7 gennaio 2013, tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30. L'ingresso è libero ma saranno gradite offerte al pastorello che ringrazierà per il gesto.
Per informazioni: Comune di Bolzano Novarese - Tel +39 0322 982080 - email:municipio@comune.bolzanonovarese.no.it

LE "VIE DEI PRESEPI" DI FALMENTA
A Crealla, frazione di Falmenta nella Valle Cannobina, dal 16 dicembre al 6 gennaio sarà allestita l'ottava edizione delle "Vie dei Presepi". 80 e più presepi lungo le vie del piccolo borgo - che conta circa 20 abitanti - visitabili ogni giorno. Inoltre, il 16 dicembre alle ore 14.30, sarà organizzata la visita guidata in compagnia del "Bandin di Cannobio" e al termine, rinfresco a base di cioccolata calda, vin brulé e panettone.
Per informazioni: Comune di Falmenta - Tel +39 0323 77106

PRESEPI MECCANICI in prov. di Cuneo

  • Racconigi
  • San Bernardo di Cervasca
  • San Pietro del Gallo
  • Tetti di Dronero
  • Verduno
  • Cuneo San Paolo
  • Villanova Solaro
  • Manta di Saluzzo
  • Valdieri
  • Pianfei
  • Villar San Costanzo
  • Bra
  • Cavallermaggiore
  • Diano d'Alba
  • Entracque
  • Isasca
  • Bandito di Bra
  • Post in continuo aggiornamento fino al 20 dicembre2012

    Maggiori informazioni le potrete trovare sui siti dedicati dei vari comuni e associazioni.

    p.s. Comuni, pro loco ed enti vari che avessero organizzato un presepe vivente in Piemonte e volessero aggiungerlo alla lista possono farlo inviandomi una mail.

    Nessun commento:

    Posta un commento