Domenica prossima, 20 gennaio 2013, ad ASTI (Palazzo Gazzelli di Rossana – Via Quintino Sella 1/5) a partire dalle ore 10,30 si svolgerà il Congresso del Movimento «Gioventura Piemontèisa», organizzazione apartitica che da vent’anni si batte per la promozione dell’identità storica del Piemonte, nascosta, sminuita e distorta dalla scuola e dai media.
Il Congresso (al quale prenderanno parte delegazioni da tutto il Piemonte, dalla Savoia, da Nizza e dal Piemonte argentino) trasformerà «Gioventura Piemontèisa» in un Movimento politico-culturale, un organismo rappresentativo di tutti gli aspetti e le problematiche della promozione dell’identità della terra piemontese, trasversale a tutte le associazioni. L’obiettivo è la formazione di un “fronte comune” in stretto contatto con i soggetti che operano in Savoia, nella Contea di Nizza e presso le comunità di Piemontesi nel mondo.
Alle ore 15,00 si terrà un incontro aperto al pubblico («Lenga piemontèisa e Institussion / Lingua piemontese e istituzioni») sulla situazione legislativa della lingua piemontese (vergognosamente discriminata dalla legge dello Stato a tutela delle Minoranze linguistiche) di fronte all’attuale momento politico, con la partecipazione di diversi esponenti politici locali, di consiglieri regionali e di parlamentari piemontesi.
Per informazioni: Gioventura Piemontèisa: giovpiem@yahoo.it - 328 1292172.
Inutile dire dell’importanza di questa giornata e pertanto ci si aspetta da chi ancora ha voglia di dare battaglia per la nostra terra una numerosa partecipazione da parte dei cittadini Piemontesi
Mirò
Nessun commento:
Posta un commento